Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale

Fornitura gratuita libri

Informazioni su fornitura gratuita di libri di testo per la scuola primaria e secondaria

Scuola primaria

I libri di testo degli alunni frequentanti le scuole primarie come previsto dalla legge sono forniti gratuitamente alle famiglie e la spesa relativa è a carico dei Comuni di residenza degli alunni. Le scuole primarie consegnano agli alunni le cedole librarie che danno diritto all'acquisto gratuito dei libri di testo.

Scuola secondaria

Ogni anno sono disponibili i contributi statali e regionali per l'acquisto dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado.
 
All'inizio di ogni anno scolastico la Regione mette a disposizione un fondo per sostenere la spesa per l’acquisto dei libri di testo degli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado.
 
I genitori degli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado devono presentare la richiesta ON LINE entro i temini stabiliti annualmente utilizzando l'applicativo disponibile a questo link

Hanno diritto al contributo le famiglie degli alunni il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente è inferiore alle soglie stabilite annualmente.
(ISEE pari o inferiore a € 10.632,94).

Ultima modifica: lunedì, 06 novembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri